notizia

Casa / Notizia / Notizie aziendali / Qual è la tendenza di sviluppo dei tessuti compositi in poliestere secondo i requisiti di protezione ambientale?

Qual è la tendenza di sviluppo dei tessuti compositi in poliestere secondo i requisiti di protezione ambientale?

2024-07-04

Nel contesto della crescente consapevolezza ambientale globale odierna, l'industria tessile, in quanto uno dei settori chiave del consumo di risorse e dell'inquinamento ambientale, si trova ad affrontare sfide e opportunità. Tessuti compositi in poliestere , in quanto parte importante dell'industria tessile, sono diventati al centro dell'attenzione all'interno e all'esterno del settore in termini di miglioramento delle prestazioni ambientali e di esplorazione di modelli di sviluppo sostenibile.

1. Produzione verde e innovazione dei materiali
La tendenza di sviluppo primaria di tessuti compositi in poliestere secondo i requisiti di protezione ambientale c'è la produzione verde e l'innovazione dei materiali. Il tradizionale processo di produzione della fibra di poliestere può comportare l'uso e l'emissione di sostanze nocive, che hanno un certo impatto sull'ambiente. Pertanto, la direzione dello sviluppo futuro sarà quella di utilizzare catalizzatori, solventi e additivi rispettosi dell'ambiente per ridurre o eliminare la generazione di sostanze nocive. Allo stesso tempo, ricercare e sviluppare nuovi materiali in poliestere rispettosi dell’ambiente, come il poliestere a base biologica, e utilizzare risorse rinnovabili come amido vegetale, cellulosa, ecc. come materie prime per ridurre l’impatto sull’ambiente fin dalla fonte.

2. Economia circolare e recupero delle risorse
IL tessuto in poliestere composito l’industria presterà maggiore attenzione all’economia circolare e al recupero delle risorse. Con il problema sempre più grave della carenza di risorse a livello globale, è diventato un consenso del settore massimizzare l’utilizzo e il riciclaggio delle risorse. Essendo un materiale riciclabile, il riciclaggio e il riutilizzo dei tessuti compositi in poliestere presentano notevoli vantaggi ambientali ed economici. In futuro, l’industria rafforzerà la costruzione del sistema di riciclaggio per i tessuti compositi in poliestere di scarto per migliorare il tasso di riciclaggio e la qualità del riciclaggio. Attraverso tecnologie e processi di riciclaggio avanzati, i tessuti di scarto possono essere convertiti in fibre riciclate o altri prodotti ad alto valore aggiunto per ottenere il riciclaggio delle risorse.

3. Conservazione dell'energia e riduzione delle emissioni e produzione a basse emissioni di carbonio
Anche il risparmio energetico, la riduzione delle emissioni e la produzione a basse emissioni di carbonio sono importanti tendenze di sviluppo dei tessuti compositi in poliestere nel rispetto dei requisiti di protezione ambientale. Nel processo produttivo vengono utilizzate tecnologie e apparecchiature avanzate di risparmio energetico per ridurre il consumo di energia e le emissioni. Ad esempio, ottimizzare il processo produttivo per migliorare l'efficienza produttiva; adottare sistemi di riscaldamento e raffreddamento a basso consumo energetico; promuovere l'uso di energia pulita, ecc. Allo stesso tempo, rafforzare la gestione ambientale nel processo di produzione per garantire che i vari indicatori di protezione ambientale soddisfino gli standard. Attraverso il risparmio energetico, la riduzione delle emissioni e la produzione a basse emissioni di carbonio, è possibile ridurre il carico ambientale nel processo di produzione dei tessuti compositi in poliestere e migliorare l’immagine ambientale e la competitività sul mercato delle imprese.

4. Certificazione ambientale e definizione degli standard
Poiché i consumatori prestano sempre più attenzione ai prodotti rispettosi dell'ambiente, la certificazione ambientale e la definizione di standard sono diventati una tendenza inevitabile nello sviluppo dell'industria dei tessuti compositi in poliestere. Ottenendo certificazioni ambientali riconosciute a livello nazionale o internazionale, come OEKO-TEX Standard 100, bluesign®, ecc., è possibile dimostrare le prestazioni ambientali e la sicurezza del prodotto e aumentare la fiducia e la volontà di acquisto dei consumatori. Allo stesso tempo, l’industria rafforzerà anche la formulazione e l’attuazione di standard di protezione ambientale per promuovere lo sviluppo dell’intero settore in una direzione più rispettosa dell’ambiente e sostenibile.

5. Produzione intelligente e personalizzata
Una produzione intelligente e personalizzata infonderà nuova vitalità allo sviluppo di tessuti compositi in poliestere secondo i requisiti di protezione ambientale. Introducendo apparecchiature e tecnologie di produzione intelligenti, il processo di produzione può essere automatizzato, digitalizzato e controllato in modo intelligente per migliorare l’efficienza produttiva e la qualità del prodotto. Allo stesso tempo, i moderni mezzi informatici come i big data e il cloud computing possono essere utilizzati per analizzare le esigenze dei consumatori e le tendenze del mercato e fornire prodotti e servizi personalizzati. Questo metodo di produzione intelligente e personalizzato contribuirà a ridurre lo spreco di risorse e l'inquinamento ambientale e a raggiungere una produzione e un consumo ecologici.